News

OMOLOGA DEL CONCORDATO PREVENTIVO PRESENTATO DA IMPRESA COSTRUZIONI CARBONCINI & C. S.P.A. IN LIQ.

Inviato da:

E’ datato 02.11.21 il decreto con cui il Tribunale di Como ha dichiarato l’omologazione del concordato preventivo proposto da Impresa Costruzioni Carboncini & C. S.p.a. in liquidazione, all’esito di un lungo e complesso percorso che ha visto intensamente impegnato un pool di professionisti guidato -per l’area legale- dall’Avv. Matteo Michele Trioni, con la collaborazione dell’avv. Manuela Burgio, del nostro Studio.

Il Piano proposto dalla Società, di natura liquidatoria e con previsione di cessione ordinata dell’intero compendio immobiliare in un arco temporale di cinque anni e realizzo delle attività risultanti alla data del 07.08.2019, si fonda sostanzialmente sugli effetti generati dalla rinuncia del ceto creditorio ipotecario al 47% del proprio credito assistito da privilegio speciale immobiliare, nonchè dalla rinunzia agli effetti retroattivi derivanti dalla risoluzione dell’accordo ex art. 182-bis omologato nell’Ottobre 2017.

La rinuncia a parte del proprio credito assistito da privilegio speciale immobiliare, costituisce asset attivo che i creditori rinunciatari (ossia soggetti terzi rispetto alla debitrice) offrono direttamente ai creditori privilegiati degradati e chirografari che, diversamente, sarebbero destinati a non ricevere alcun soddisfacimento (cfr. art. 160, comma II, L.F).

Il beneficio così ottenuto “in termini di eccedenza di liquidità post soddisfacimento del creditore ipotecario stralciato” ed “in termini di beneficio a fronte di minor passivo degradato a fronte della rinuncia a parte del proprio credito ipotecario”, viene a costituire Nuova Finanza da qualificare esterna in quanto non destinata a transitare nel patrimonio della debitrice prima della sua ripartizione: essa viene infatti offerta direttamente ai creditori concorsuali degradati al chirografo per incapienza dell’attivo sociale nonché ai creditori concorsuali chirografari per natura, sottraendosi al divieto di cui all’art. 160 primo comma L.F.”

0