News

CANNABIS LIGHT: VENDERLA E’ ILLEGALE

Inviato da:

Le Sezioni Unite Penali della Corte di Cassazione, con la sentenza n. 30475 del 10 luglio 2019, hanno dichiarato illegale la commercializzazione della “cannabis light” (varietà di cannabis “sativa”) e dei relativi derivati.

Finalmente sono state depositate le motivazioni della sentenza dello scorso 30 maggio, con la quale le SS.UU. hanno enunciato il seguente principio:

La commercializzazione al pubblico di cannabis sativa L. e, in particolare, di foglie, inflorescenze, olio, resina, ottenuti dalla coltivazione della predetta varietà di canapa, non rientra nell’ambito ...

Leggi tutto
0

La responsabilità del genitore assente

Inviato da:

La Corte di Cassazione, terza sezione civile, con l’ordinanza n. 14382 del 27 maggio 2019 ha confermato la condanna al risarcimento a carico di un padre che non aveva adempiuto ai suoi obblighi di mantenimento, istruzione, educazione ed assistenza nei confronti della figlia, violando così i suoi obblighi di genitore.

La responsabilità e gli obblighi derivanti dal rapporto di filiazione gravano su entrambi i genitori e non solo su quello convivente o su quello attivamente presente.

Nella decisione viene richiamato il principio ...

Leggi tutto
0

Reati tributari – omesso versamento ritenute certificate: per la Cassazione è sequestrabile solo il saldo del conto corrente alla data di consumazione del delitto

Inviato da:

La Corte di Cassazione con la sentenza n. 22061 del 21 maggio 2019 ha enunciato il seguente principio di diritto:

in tema di omesso versamento di ritenute operate quale sostituto di imposta il profitto del reato consiste nel corrispondente risparmio di spesa e, in particolare, nelle disponibilità liquide giacenti sui conti del contribuente alla data di scadenza del termine per il pagamento e non versate. Ne consegue che il sequestro, per essere qualificato come finalizzato alla confisca diretta del danaro costituente ...

Leggi tutto
0

L’ENNESIMA RIFORMA PENALE DI MATRICE POPULISTA E GIUSTIZIALISTA: ASTENSIONE DALLE UDIENZE

Inviato da:

L’Unione delle Camere Penali italiane delibera l’astensione delle udienze per i giorni 8, 9 e 10 maggio 2019.

Il Parlamento ha appena approvato l’ennesima riforma di matrice populista e giustizialista, che esclude la praticabilità del rito abbreviato per i reati puniti con la pena dell’ergastolo.

Si tratta di una riforma ispirata ad una vera e propria idolatria della pena detentiva perpetua e ad un sempre più manifesto disprezzo del principio della finalità rieducativa della pena sancita dall’art. 27 della Costituzione.

Appare gravissimo diffondere ...

Leggi tutto
0

LEGITTIMA DIFESA

Inviato da:

Il 28 marzo 2019 l’Assemblea di Palazzo Madama ha approvato definitivamente il ddl n. 5, 199, 234, 253, 392, 412, 563 e 652-B, recante modifiche al codice penale e altre disposizioni in materia di legittima difesa.

DIFESA SEMPRE LEGITTIMA Con il nuovo testo si riconosce sempre la sussistenza della proporzionalità tra offesa e difesa per chi si difende all’interno del proprio domicilio, al quale sono equiparati le sedi commerciali, professionali e imprenditoriali. Affinché scatti la legittima difesa non è necessario che ...

Leggi tutto
0

In Gazzetta Ufficiale la LEGGE ANTICORRUZIONE

Inviato da:

E’ stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la legge n. 3 del 9 gennaio 2019 (c.d. “LEGGE SPAZZACORROTTI”) intitolata “Misure per il contrasto dei reati contro la pubblica amministrazione, nonché in materia di prescrizione del reato e in materia di trasparenza dei partiti e dei movimenti politici”.

Quali sono le principali novità?

  1. Daspo per i corrotti: in caso di condanna superiore ai due anni di reclusione per reati contro la P.a., l’incapacità di contrattare con la P.a. e l’interdizione dai pubblici uffici divengono ...
Leggi tutto
0

Processo Paratie: imputato assolto con formula piena

Inviato da:

Dopo la lettura del dispositivo della sentenza che ha assolto Ciro Di Bartolo con formula piena “perché il fatto non sussiste”, parlano i suoi avvocati, Anna Maria Restuccia e Domenico Raschellà:

“Come difensori siamo ovviamente soddisfatti dell’esito del processo ma il nostro assistito non avrebbe nemmeno dovuto essere qui”.

L’articolo completo su https://www.corrieredicomo.it/paratie-i-legali-di-di-bartolo-non-avrebbe-dovuto-essere-qui/ 

 

 

Leggi tutto
0

REDDITO DI CITTADINANZA: spetta anche ai coniugi separati o divorziati?

Inviato da:

A pochi giorni dall’entrata in vigore della Legge di bilancio 2019 e della previsione del nuovo reddito di cittadinanza, quali sono le conseguenze che il nuovo sussidio statale potrebbe avere nell’ambito di separazioni e divorzi?

Il coniuge che potrà ottenere dallo Stato 780,00 euro mensili (importo minimo che deve essere garantito a tutti i cittadini), non sarà nella condizione di pretendere nulla dall’ex, perché è lo Stato che ci pensa.

Ma allora: reddito di cittadinanza o assegno di mantenimento?

Il ragionamento sulla convenienza ...

Leggi tutto
0

Prescrizione: l’Unione Camere Penali Italiane delibera l’astensione

Inviato da:

La Giunta dell’Unione delle Camere Penali italiane ha proclamato l’astensione dalle udienze e da ogni attività giudiziaria nel settore penale per i giorni di lunedì 17 e martedì 18 dicembre 2018, per invitare il Parlamento italiano a dare ascolto alle critiche e alle proposte che la comunità dei giuristi italiani ha lanciato in relazione alla proposta di modifica dell’istituto della prescrizione dei reati.

Sul sito ufficiale dell’Unione Camere Penali Italiane il testo integrale della delibera di Giunta del 30.11.2018.

Leggi tutto
0

Approvato il “CODICE ROSSO” contro la violenza sulle donne

Inviato da:

Il Governo, di concerto con il Dipartimento delle Pari Opportunità, sta attuando un vero e proprio piano di azione di contrasto alla violenza sulle donne, nell’ambito del quale si inserisce il nuovo “CODICE ROSSO”, disegno di legge proposto dai Ministri della Giustizia Alfonso Bonafede e della Pubblica Amministrazione Giulia Bongiorno, approvato dal Consiglio dei Ministri n. 29, riunito a Palazzo Chigi il giorno 28 Novembre 2018.

L’obiettivo principale di tale intervento normativo è una maggior tutela alle vittime di maltrattamento, violenza ...

Leggi tutto
0
Pagina 3 del 4 1234