News

CORONAVIRUS E GENITORI SEPARATI

Inviato da:

Tempi duri per le coppie separate: la gestione dei figli in questo momento di emergenza da coronavirus rappresenta un problema serio da gestire, a fronte di un susseguirsi di decreti presidenziali e ordinanze varie che sta gettando le famiglie nel caos.

Stiamo assistendo a casi in cui ai genitori viene impedito dalle Forze dell’Ordine di portare con sé i figli nei giorni di loro spettanza, sulla base di una interpretazione sbagliata delle disposizioni in vigore.

Proprio per rispondere ai dubbi di migliaia ...

Leggi tutto
0

COVID-19 E IL SISTEMA CARCERARIO ITALIANO

Inviato da:

Il problema del sovraffollamento negli istituti penitenziari italiani non è certo nuovo.

Sconosciuta per tutti è, invece, l’emergenza epidemiologica che ha sconvolto il nostro Paese e che ha richiesto un importante intervento normativo volto a ridurre il rischio di diffusione e contagio del Covid-19.

Tra le misure adottate dal Governo, la sospensione delle visite ai detenuti da cui è scaturita una vera e propria rivolta nelle carceri, fatta di proteste, sommosse, devastazioni e, in alcuni casi, addirittura evasioni (come avvenuto nel carcere ...

Leggi tutto
0

COVID-19 E CONTRASTI TRA LE FONTI NORMATIVE: RAPPORTI TRA L’ORDINANZA DELLA REGIONE LOMBARDIA E IL DECRETO CONTE

Inviato da:

L’emergenza Covid 19 ha richiesto un forte impegno dei nostri organi legislativi, sia a livello centrale che locale, con l’emanazione di plurimi interventi normativi contenenti le necessarie misure di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica in corso.

Negli ultimi giorni si è acceso un forte dibattito circa i rapporti esistenti tra le fonti normative locali e centrali, con particolare riferimento al contrasto tra l’Ordinanza n. 514 della Regione Lombardia del 21 marzo 2020 e il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri ...

Leggi tutto
0

EMERGENZA SANITARIA COVID 19: LE MISURE ADOTTATE A SOSTEGNO DEL SISTEMA GIUSTIZIA

Inviato da:

E’ finalmente in Gazzetta Ufficiale il Decreto Legge 17 marzo 2020 n. 18 (c.d. DECRETO CURA ITALIA), contenente “Misure di potenziamento del servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all’emergenza epidemiologica da Covid 19”.

Tra le misure adottate dal Governo, ci sono quelle relative al sistema giustizia che si sommano a quanto già previsto dall’art. 10 del Decreto Legge 2 marzo 2020 n. 9 (recante “Misure urgenti di sostegno per famiglie, lavoratori e imprese connesse ...

Leggi tutto
0

CORTE EUROPEA DEI DIRITTI DELL’UOMO: IN CASO DI FURTO INGENTE, SI ALLE TELECAMENTE NASCOSTE SUL LUOGO DI LAVORO

Inviato da:

Con la sentenza del 17 ottobre 2019 la CEDU ha statuito che il datore di lavoro può installare telecamere nascoste per la videosorveglianza, senza avvertire i propri dipendenti, qualora abbia il fondato sospetto che questi lo stiano derubando e se le perdite subite per la loro condotta sono ingenti.

La sentenza trae origine da un caso spagnolo del 2009, quando il proprietario di un supermercato, rilevata un’irregolarità tra stock di magazzino e vendite, ...

Leggi tutto
0

LIMITE CONTANTI: SI ABBASSA NUOVAMENTE LA SOGLIA TRA I 1.000 E I 1.500 EURO

Inviato da:

La bozza del decreto legge fiscale, collegato alla manovra, che la prossima settimana andrà al Consiglio dei Ministri per l’approvazione, prevede l’abbassamento dell’attuale limite di 3.000 euro per i pagamenti in contante ad una cifra (ancora da definire) che dovrebbe aggirarsi tra i 1.000 e i 1.500 euro.

La novità si inserisce nell’ambito delle misure volte ad incentivare l’uso di strumenti di pagamento elettronici; tra gli altri incentivi, si stanno valutando sconti per chi usa la carta e, dunque, un ...

Leggi tutto
0

ABROGAZIONE DELLA PRESCRIZIONE DEL REATO: ASTENSIONE DALLE UDIENZE PENALI

Inviato da:

A fronte dell’ormai prossima entrata in vigore (prevista per il mese di gennaio 2020) della norma della legge c.d. Spazzacorrotti che di fatto abroga la prescrizione del reato dopo la pronuncia della sentenza resa dal giudice di primo grado, la Giunta dell’Unione delle Camere Penali italiane ha deliberato, lo scorso 30 settembre, l’astensione dalle udienze e da ogni attività giudiziaria nel settore penale per i giorni 21, 22, 23, 24 e 25 ottobre 2019.

L’intera comunità dei giuristi italiani si ...

Leggi tutto
0

E’ REATO PERMANENTE NON MANTENERE I FIGLI

Inviato da:

La Corte di Cassazione, sesta sezione penale, con la sentenza n. 37090/2019 (qui sotto allegata), pronunciandosi sul ricorso proposto dal Procuratore generale presso la Corte d’appello, ha rammentato che l’intervenuta remissione di querela non consente di dichiarare il non doversi procedere nei confronti del padre che ha omesso di corrispondere l’assegno di mantenimento, disposto in sede di separazione, nei confronti dei figli minorenni.

Il reato previsto dall’art. 3 della L. n. 54/2006, infatti, è reato perseguibile d’ufficio e ha natura permanente.

 

Nel ...

Leggi tutto
0

RAPINA: SÌ AD ARRESTO IN QUASI FLAGRANZA DI REATO

Inviato da:

Con la sentenza n. 37303 del 6 settembre 2019, la Suprema Corte di Cassazione, Sezione Seconda penale, in tema di arresto in flagranza, ha ribadito che, ai fini dello stato di quasi flagranza, è necessario che la polizia giudiziaria percepisca in modo diretto gli elementi indicativi del fatto, escludendo allo stesso tempo che “le cose o tracce” dalle quali emerga che l’indiziato abbia commesso il reato, oggetto di tale diretta percezione, debbano necessariamente coincidere con il compendio del reato.

Nel caso ...

Leggi tutto
0

IL CODICE ROSSO E’ LEGGE

Inviato da:

E’ arrivato il via libera definitivo per il ddl n. 1200, in materia di tutela delle vittime di violenza domestica e di genere; dopo il sì della Camera dei Deputati, anche il Senato ha approvato il testo lo scorso 17 luglio, con 197 voti favorevoli, 47 astensioni e nessun voto contrario.

Il c.d. “Codice Rosso” introduce una corsia preferenziale per le denunce, prevede indagini più rapide e l’obbligo per i pubblici ministeri di ascoltare le vittime entro tre giorni: ciò al ...

Leggi tutto
0
Pagina 2 del 4 1234